Autori: A. Steffl, M. Tesch, S. Weber-Weichinger
With:
Dates: 21-12-2022 - 21-12-2022
Numero di studenti: 17
Livelli attesi della variabile
-
Cooperazione Livello 3:
L'unità didattica promuove l'auto-organizzazione degli studenti per realizzare un prodotto finale comune
-
Rispetto delle capacità degli studenti Livello 2:
L'unità didattica è ideata dopo aver conosciuto il livello di partenza degli studenti e dopo aver concordato con loro i rispettivi obiettivi di apprendimento
-
Autostima- Fiducia in se stessi Livello 2:
L'unità didattica permette agli studenti di scoprire i propri valori, capacità e potenzialità
Livello della variabile raggiunto
-
Cooperazione Livello 3:
L'unità didattica promuove l'auto-organizzazione degli studenti per realizzare un prodotto finale comune
-
Rispetto delle capacità degli studenti Livello 2:
L'unità didattica è ideata dopo aver conosciuto il livello di partenza degli studenti e dopo aver concordato con loro i rispettivi obiettivi di apprendimento
-
Autostima- Fiducia in se stessi Livello 2:
L'unità didattica permette agli studenti di scoprire i propri valori, capacità e potenzialità
Giustificazione:
- Gli studenti hanno prodotto brevi fil con i loro cellulari in gruppi composti da 3 a 4 studenti.
- Glis tudenti hanno stabilito i rispettivi ruoli all'interno del gruppo.
- I Role models incoraggiano gli studenti a credere nelle loro potenzialità e obiettivi.
Gli studenti hanno restituito alcuni feedback rispetto al lavoro svolto; hanno riflettuto sui loro role models o sul loro immaginario rispetto all'umanità. In particolare, durante la creazione dei brevi video, hanno avuto modo di riflettere ed elaborare questi aspetti.
Gli studenti sperano di poter partecipare a future attività sul tema del linguaggio gender-sensitive in un contesto professionale.