Autori: Fausta Cadei - Chiara Girelli
With:
Dates: 15-01-2023 - 21-01-2023
Numero di studenti: 24
Livelli attesi della variabile
-
Rispetto delle capacità degli studenti Livello 1:
L'unità didattica tiene in considerazione diversi obiettivi di apprendimento adattati alle capacità degli studenti
-
Autostima- Fiducia in se stessi Livello 1:
L'unità didattica permette ai docenti di mostarre agli studenti i loro valori, capacità e potenzialità
-
Autonomia Livello 1:
L'unità didattica consente agli studenti di lavorare secondo i propri ritmi
Livello della variabile raggiunto
-
Rispetto delle capacità degli studenti Livello 3:
L'unità didattica permette agli studenti di mettere in evidenza le loro diverse capacità (artistiche, matematiche, empatiche...) e raggiunge gli obiettivi di apprendimento concordati
-
Autostima- Fiducia in se stessi Livello 3:
L'unità didattica permette agli studenti di sviluppare nuovi valori, capacità e potenzialità
-
Autonomia Livello 2:
L'unità didattica consente agli studenti di lavorare secondo i propri ritmi e fornisce loro strumenti per organizzare autonomamente il lavoro
Giustificazione:
Rispetto delle capacità degli studenti (motivazione):
La prova del raggiungimento del livello 3 sta nel fatto che gli studenti hanno lavorato autonomamente al loro CV e al video, mostrando le loro acquisizioni in termini di nuove competenze e di miglioramento di quelle che già possedevano. Hanno realizzato il CV e il video di accompagnamento utilizzando strumenti digitali a loro scelta (Tik Tok, Cap Cut o le videocamere dei loro cellulari) e montandoli secondo le loro diverse capacità: da molto semplici a piuttosto complessi.
Autostima - fiducia in se stessi:
La prova del raggiungimento del livello 3 è che l'unità didattica digitale ha permesso agli studenti di sviluppare nuovi valori, capacità e potenzialità. Con l'aiuto dei due docenti di lingua sono stati condotti all'analisi e alla comprensione delle 10 soft skills europee e hanno sviluppato la consapevolezza delle loro potenzialità. Hanno mostrato abilità nel presentare il loro potenziale appena scoperto in un video utilizzando una lingua diversa dalla loro lingua madre.
Autonomia
La prova del raggiungimento del livello 2 sta nel fatto che l'unità didattica digitale proposta offre agli studenti la flessibilità di lavorare al proprio ritmo e fornisce loro gli strumenti per organizzare il lavoro in modo autonomo attraverso l'uso di app come Classroom per raccogliere il proprio lavoro quando è pronto; inoltre, sono stati in grado di elaborare un programma per la presentazione in presenza dei materiali, ciascuno in base alle proprie capacità.